VELUX si affaccia sul mercato italiano nel 1968 grazie alla Lacedelli di Cortina d’Ampezzo (BL) che per prima ne commercializza i prodotti.
L’azienda conquista la fiducia degli addetti ai lavori, partendo da una regione italiana come il Trentino Alto Adige, in cui è già consolidato un approccio innovativo all’edilizia, rispettoso dell’ambiente e attento alla qualità del vivere in casa.
Nel 1977, mentre in Danimarca si inizia a produrre la prima finestra a doppia apertura, nasce giuridicamente VELUX Italia s.p.a. che ha la sua prima sede a S. Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona.
In seguito, la crescita dell’azienda, sia in termini di fatturato che di personale, richiede la costruzione di una sede più adeguata, in grado di rappresentare al meglio la gamma di prodotti VELUX e di offrire un ambiente di lavoro più confortevole ai propri dipendenti.
Su un’area di oltre 18.000 mq viene costruita e inaugurata nel 1991 a Colognola ai Colli (VR) la “Piramide”, che grazie all’originale stile architettonico rappresenta la massima espressione dell’utilizzo delle finestre per tetti.
Segue nel ’98 un attrezzato Centro Servizi pensato e voluto per offrire a clienti, progettisti e studenti un’ampia offerta formativa.
La Finestra Acustica protegge la casa dai rumori esterni ed è perfetta per chi vive in zone trafficate o vicino a fabbriche, aeroporti, ferrovie, autostrade o altre fonti di rumore.
Ha un vetro esterno temprato anti rumore e anti grandine da 8 mm, tripla guarnizione e rivestimenti esterni fonoassorbenti, che assicurano un abbattimento acustico di 42 RW, ma ha anche un’elevata capacità di isolamento termico, caratteristiche che la rendono uno dei prodotti più completi dell’offerta VELUX.
Il vetro interno stratificato di sicurezza rispetta la norma UNI 7697, tutela la sicurezza delle persone in caso di rottura ed è certificato anti vandalismo classe P2A.
La finestra Acustica è disponibile con finitura in legno naturale, legno verniciato bianco o legno rivestito di poliuretano bianco che non ha bisogno di manutenzione.
Oltre alla classica versione manuale si può scegliere anche nelle versioni INTEGRA® elettrica o solare che si chiude da sola quando piove.
La finestra con apertura elettrica CVP INTEGRA porta luce e ventilazione anche in ambienti con tetto piano. Grazie alla sua posizione zenitale illumina gli ambienti in profondità. Spesso è la soluzione perfetta per portare luce nelle stanze al centro della casa, in cui non è possibile inserire finestre in parete.
All’interno si presenta esteticamente come un normale serramento, mentre all’esterno può essere completata con tre diverse finiture: vetro curvo e piano, entrambi temprati e autopulenti, oppure cupola in acrilico o policarbonato.
È dotata di una vetrata bassomissiva e, al pari di un serramento verticale, fornisce un ottimo isolamento termico e acustico.
Il vetro esterno temprato e anti grandine la rende resistente alle condizioni climatiche più estreme come grandine, tempesta e nevicate.
Grazie al sensore esterno di serie si chiude da sola quando piove.
Per migliorare il comfort interno e avere buio e fino al 78% di caldo in mao negli ambienti, la finestra per tetti piani CVP INTEGRA può essere completata con una tenda oscurante o filtrante interna, abbinata a una tenda parasole esterna.
La finestra Tripla Protezione è testata contro i fenomeni atmosferici più violenti, come uragani, grandine e bombe d’acqua. Anche in inverno, in caso di abbondanti nevicate, resiste perfettamente agli accumuli di neve e ghiaccio. È dotata di telaio super impermeabilizzato che impedisce la formazione di condensa anche in caso di sbalzi improvvisi di temperatura e di guarnizioni potenziate. Resiste a venti fino a 126 km/h con pioggia fino a 120 mm/h.
Il vetro esterno anti grandine e i rivestimenti esterni sono dotati di trattamento fonoassorbente che riduce il rumore della pioggia. All’interno ha un vetro stratificato di sicurezza che rispetta la norma UNI 7697 per la tutela delle persone: significa che in caso di rottura accidentale il vetro si comporta come il parabrezza di un’auto: si frantuma, ma rimane compatto, senza lasciar cadere pezzi all’interno.
La finestra Tripla Protezione è disponibile con finitura in legno naturale, legno verniciato bianco o legno rivestito di poliuretano bianco che non ha bisogno di manutenzione.
Oltre alla classica versione manuale si può scegliere anche nelle versioni INTEGRA® elettrica o solare che si chiude da sola quando piove.
La Tapparella Solare è un prodotto completo per la protezione della casa e della finestra.
Oltre a un oscurare in qualsiasi momento del giorno, ti consente di avere un clima migliore in casa, sia in estate, sia in inverno. Infatti, in estate riduce il calore all’interno degli ambienti fino al 94% perché blocca i raggi del sole e non li lascia arrivare surriscaldare vetro, mentre in inverno aumenta la capacità di isolamento della finestra grazie alle lamelle in alluminio coibentate. Inoltre, garantisce la privacy ed è un ottimo deterrente contro i tentativi di intrusione. Grazie alla tapparella, la finestra e le tende interne sono protette dal freddo, dal sole e degli agenti atmosferici e durano più a lungo nel tempo. Può essere installata sulle finestre INTEGRA solari o sulle finestre manuali.
Si può comandare da smartphone aggiungendo VELUX ACTIVE, il sistema intelligente che apre e chiude finestre, tende e tapparelle per migliorare il clima in casa.
La Tapparella Solare adempie l’obbligo di applicare schermature solari alle superfici vetrate per aumentare il risparmio energetico (DPR 59/2009).
© Alluninox srl - Tutti i diritti riservati | C.F. - P.I. 04598840751 REA LE 304476 | PEC: alluminoxsrl@pec.it
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.