bonus porte e finestre

Bonus Infissi 2023: risparmi il 50% dell'investimento

Con la nuova legge di Bilancio, il Bonus Infissi è stato confermato e ti permette di risparmiare fino al 50%, ma scade entro il 31 dicembre 2023

Il Bonus infissi 2023 è l’agevolazione statale riservata a coloro che sostituiscono porte e finestre per la propria casa.

Attenzione però: per usufruire dell’agevolazione, è indispensabile che l’intervento sia effettivamente mirato alla riqualificazione energetica del proprio immobile, migliorandolo di almeno due classi energetiche.

L’agevolazione scade il 31 dicembre 2024 e riguarda la sostituzione di finestre, porte finestre o porte di ingresso, persiane, tende da sole (solo se orientate a nord), avvolgibili, tapparelle.

La detrazione è ammessa per un volume massimo di spesa pari a 60.000 euro per ciascun appartamento o villa.

Bonus Ristrutturazione

E’ possibile detrarre l’acquisto dei nuovi infissi anche tramite il bonus ristrutturazione al 50% per tutte le spese effettuate entro il 31 dicembre 2024.

In questo caso, la sostituzione degli infissi viene inclusa tra gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento.

Il Bonus ristrutturazione, ripartito in dieci quote annuali, permette di portare in detrazione un importo pari fino a 96.000 euro delle spese sostenute.

Il Bonus Infissi è valido anche per chi è in affitto

Sia il locatario che il conduttore possono comprare infissi di nuova generazione detraendo le spese in 10 anni.

L’importante è non perdere di vista l’obiettivo della riqualificazione energetica.

Bonus infissi anche per le porte interne

L’agevolazione è fruibile se però connessa ad una ristrutturazione, quindi nel caso l’intervento riguardi  la creazione di nuove stanze che separerai mediante l’installazione di nuove porte.

In tal caso, la detrazione è pari al 50%. Quest’agevolazione è prevista anche per chi desidera semplicemente separare un ambiente domestico dall’altro, ad esempio modificando le dimensioni delle stanze.

L’Agenzia delle Entrate ha però chiarito che, se oltre la sostituzione delle porte, non hai previsto modifiche agli ambienti, purtroppo non hai diritto alle agevolazioni.

In sostanza, se spendi 60.000 euro per ristrutturare casa (compresa la sostituzione delle porte), potrai detrarre dalle tasse il 50% di 60.000 = 30.000. Cioè potrai detrarre 3.000 euro ogni anno per 10 anni. Significa che ogni anno, per 10 anni, pagherai 3000 euro di tasse in meno.

Vuoi saperne di più?

Vai adesso nella sezione CONTATTI del sito e chiamami senza impegno per fissare un appuntamento senza impegno!

Oppure compila il seguente modulo di contatto e Richiedi GRATIS la consulenza infissi dei nostri tecnici: avrai finalmente idee chiare e risposte precise. Così non potrai sbagliare!

    Potrebbe interessarti...

    Top