Stai pensando di cambiare le finestre? Allora occhio al calendario. Il 2025 è l’ultimo anno per ottenere il massimo delle detrazioni fiscali.

Ultimo anno per risparmiare il 50% su nuovi infissi

Stai pensando di cambiare le finestre? Allora occhio al calendario. Il 2025 è l’ultimo anno per ottenere il massimo delle detrazioni fiscali. Dal 2026 il bonus scende, e con lui il tuo risparmio. Agire ora può farti risparmiare un sacco di soldi in tasse, senza contare i risparmi in bolletta..

Il 2025 sarà un anno cruciale per chiunque stia pensando di cambiare gli infissi di casa.

Il motivo?

È l’ultimo anno in cui potrai usufruire della detrazione fiscale al 50% per la sostituzione degli infissi.

Dal 1° gennaio 2026, secondo la Legge di Bilancio 2024, la detrazione tornerà al 36%.

Se stai rimandando da tempo il cambio degli infissi, questo è il momento di agire.

Cosa prevede la normativa attuale

La sostituzione degli infissi rientra nel “Bonus Ristrutturazioni” disciplinato dall’articolo 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Attualmente, la detrazione è stata innalzata al 50% e rimarrà tale fino al 31 dicembre 2025.

Come funziona la detrazione:

  • La detrazione viene recuperata in 10 rate annuali di pari importo
  • Si applica all’IRPEF dovuta nella dichiarazione dei redditi
  • Il limite massimo di spesa detraibile è di 96.000€ per unità immobiliare
  • La detrazione massima ottenibile è quindi di 48.000€ (50% di 96.000€)

La differenza economica reale

Prendiamo un esempio concreto: una famiglia di Lecce che deve sostituire tutte le finestre di casa spende 8.000€.

Con la detrazione al 50% (valida fino al 31 dicembre 2025):

  • Spesa sostenuta: 8.000€
  • Detrazione totale: 4.000€
  • Detrazione annua per 10 anni: 400€ all’anno in meno di IRPEF
  • Risparmio fiscale complessivo: 4.000€

Con la detrazione al 36% (dal 1° gennaio 2026):

  • Spesa sostenuta: 8.000€
  • Detrazione totale: 2.880€
  • Detrazione annua per 10 anni: 288€ all’anno in meno di IRPEF
  • Risparmio fiscale complessivo: 2.880€

La differenza: 1.120€ in meno di beneficio fiscale se aspetti il 2026.

Requisiti per accedere alla detrazione

Per usufruire della detrazione al 50%, devi rispettare precisi requisiti normativi:

Requisiti temporali:

  • Inizio lavori: Entro il 31 dicembre 2025
  • Pagamenti: Tutti effettuati entro il 31 dicembre 2025 tramite bonifico parlante
  • Comunicazione ENEA: Da inviare entro 90 giorni dalla fine dei lavori

Requisiti tecnici:

Gli infissi devono rispettare i valori limite di trasmittanza termica (Uw) stabiliti dal DM 6 agosto 2020:

Zona climatica A e B: Uw ≤ 3,0 W/m²K
Zona climatica C: Uw ≤ 2,6 W/m²K (include Lecce)
Zona climatica D: Uw ≤ 2,0 W/m²K
Zona climatica E: Uw ≤ 1,8 W/m²K
Zona climatica F: Uw ≤ 1,6 W/m²K

Documentazione obbligatoria:

  • Dichiarazione del fornitore sulla conformità ai requisiti
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE) post-intervento
  • Asseverazione di un tecnico abilitato
    Scheda descrittiva dell’intervento per ENEA
  • Attenzione ai limiti IRPEF

Importante: La detrazione non può mai superare l’IRPEF dovuta in ciascun anno fiscale.

Esempio pratico:

Se la tua detrazione annua è di 400€ ma in un anno la tua IRPEF dovuta è solo 200€, puoi detrarre solo 200€. I restanti 200€ non vengono recuperati negli anni successivi.

Per questo motivo, prima di procedere è consigliabile verificare con il proprio commercialista se si ha capienza fiscale sufficiente per sfruttare completamente la detrazione.

Perché conviene agire subito nel 2025

1. Evitare l’intasamento di fine anno
La storia si ripete: ogni volta che si avvicina la scadenza di un bonus, si crea un “imbuto” di richieste negli ultimi mesi. Chi aspetta dicembre 2025 rischia:

  • Tempi di attesa molto lunghi
  • Prezzi più alti per l’alta domanda
  • Difficoltà a trovare ditte disponibili
  • Rischio di non completare i lavori in tempo utile

2. Condizioni climatiche favorevoli

Installare infissi nei primi mesi dell’anno garantisce:

  • Condizioni meteo più stabili
  • Meno umidità che può compromettere l’installazione
  • Possibilità di testare l’efficienza prima dell’inverno successivo

3. Pianificazione ottimale

Prenotare subito permette di:

  • Scegliere i periodi migliori per i lavori
  • Valutare con calma materiali e soluzioni
  • Ottenere preventivi più competitivi
  • Bloccare prezzi per tutto l’anno

Il risparmio energetico: un doppio vantaggio

Oltre al beneficio fiscale, gli infissi moderni garantiscono significativi risparmi energetici, particolarmente importanti nel contesto attuale di costi energetici elevati.

Dati tecnici:
Secondo l’ENEA, la sostituzione di infissi obsoleti può ridurre le dispersioni termiche fino al 40%, con conseguenti risparmi sui consumi per riscaldamento e raffrescamento.

Calcolo del risparmio per una casa tipo nel Salento:

Casa di 120 mq, zona climatica C (Lecce)
Costi energetici annui per clima: circa 1.800€
Riduzione consumi stimata: 25-35%
Risparmio annuo: 450-630€

Materiali ideali per il clima salentino

Nel Salento, caratterizzato da alta umidità, salsedine e forti escursioni termiche, la scelta del materiale è fondamentale:

  • PVC di qualità: Resistente alla salsedine, non richiede manutenzione, ottimo isolamento termico.
  • Alluminio a taglio termico: Ideale per grandi superfici, massima resistenza agli agenti atmosferici.
  • Sistemi misti: Legno interno per il comfort abitativo, alluminio esterno per la resistenza.

Non perdere l’ultima occasione

La Legge di Bilancio 2024 ha confermato: il 2025 è davvero l’ultimo anno per la detrazione al 50% sugli infissi. Dal 2026 si tornerà definitivamente al 36%.

Il consiglio: Se hai intenzione di sostituire gli infissi nei prossimi anni, fallo nel 2025. La differenza di 1.120€ di beneficio fiscale (su una spesa di 8.000€) è tutt’altro che trascurabile.

In conclusione, sostituire gli infissi nel 2025 significa:

  • Massimo beneficio fiscale (ultimo anno al 50%)
  • Risparmio energetico immediato sulle bollette
  • Aumento del valore dell’immobile
  • Maggiore comfort abitativo tutto l’anno

Non aspettare l’ultimo minuto. Inizia ora a valutare le opzioni per il tuo intervento.

Vuoi saperne di più?

Vai adesso nella sezione CONTATTI del sito e chiamami senza impegno per fissare un appuntamento senza impegno!

Oppure compila il seguente modulo di contatto e Richiedi GRATIS la consulenza infissi dei nostri tecnici: avrai finalmente idee chiare e risposte precise. Così non potrai sbagliare!

    Ti ricordiamo che operiamo esclusivamente in Puglia

    Potrebbe interessarti...

    Top